La stazione appaltante può prevedere un limite al subappalto inferiore del 40 %
Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 13527 del 2020 dispone che è discrezionalità delle stazioni appaltanti stabilire un limite al subappalto inferiore al
Il punto sui risultati fin qui ottenuti dal continuo lavoro ed impegno dei professionisti che compongono la squadra dello Studio Legale Ribaudo, per rimanere in contatto e aggiornati sull’evoluzione delle norme.
Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 13527 del 2020 dispone che è discrezionalità delle stazioni appaltanti stabilire un limite al subappalto inferiore al
La Camera dei deputati ed il Senato della repubblica hanno approvato in data 11/09/2020 la legge di conversione n.120, con modificazioni del decreto-legge del 16
Il Tar Molise, con ordinanza n. 278/2020, rimette la questione di illegittimità costituzionale innanzi la Corte Costituzionale, al fine di accertare se e in quale
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 16/2020, dispone che la presentazione di dichiarazioni false o fuorvianti da parte degli operatori che partecipano
Il Tar Milano, con sentenza n. 1278/2020, dispone che in caso di illegittima aggiudicazione di un appalto, l’impresa subentrante a seguito di ricorso può chiedere
La Corte di Appello di Roma, con sentenza n. 1656/2020, dell’11.09.2020 dà importanti chiavi di lettura per ciò che concerne l’interpretazione delle norme che regolano
Il TAR di Milano, con sentenza n. 1582/2020 dispone, in tema di accesso ai documenti amministrativi, che il diritto di difesa e l’interesse ad agire,
Il Tribunale di Roma, con la recentissima sentenza n. 4197/2020, riconosce l’illegittimità dei contratti collettivi nazionali per violazione della direttiva comunitaria n. 70/1999 nella misura
Il tar Lombardia, con la recentissima sentenza n. 1446/2020, dispone che l’aggiudicazione al gestore uscente è possibile solo se è accompagnata ad un’effettiva assenza di
Il Tar Toscana, con la sentenza n. 706/2020, dispone l’illegittimità della clausola che prevede il limite del 30 % per il subappalto. Il collegio, alla
I profili di illegittimità del bando si riverberano sugli atti successivi – fra cui l’eventuale esclusione o quello finale di aggiudicazione – non con effetto
Il D.l. 19 maggio 2020, n. 34 cd. decreto “Rilancio pubblicato sulla G.U. n. 128 del 19 maggio 2020, si compone di un corposo numero di disposizioni, si