La stazione appaltante può modificare la modulistica presentata dalla concorrente?
Il TAR Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 172021 si è pronunciata sulle aggiudicazioni di un gara di appalto intervenuta a seguito della modifica
Il punto sui risultati fin qui ottenuti dal continuo lavoro ed impegno dei professionisti che compongono la squadra dello Studio Legale Ribaudo, per rimanere in contatto e aggiornati sull’evoluzione delle norme.
Il TAR Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 172021 si è pronunciata sulle aggiudicazioni di un gara di appalto intervenuta a seguito della modifica
Il Tar Toscana, con la sentenza n. 706/2020, dispone l’illegittimità della clausola che prevede il limite del 30 % per il subappalto. Il collegio, alla
Dallo studio degli atti e provvedimenti inerenti al Concorso per DSGA ,questo studio ha riscontrato notevoli e rilevanti motivi di ricorso tali da invalidare l’intera
Il TAR Milano, con sentenza n. 2279 del 2018, ha disposto che l’irregolarità contributiva comporta l’automatica esclusione del concorrente dalla gara. In particolare, la sentenza
Il TAR Palermo, con sentenza n. 1916 del 2018, ha disposto l’illegittimità del diniego opposto dalla Stazione Appaltante alla richiesta della terza classificata di aver
Il TAR Toscana, con sentenza n. 1348/2018, dispone che il termine per impugnare l’aggiudicazione, secondo le forme del rito super accelerato di cui all’art. 120
Il Tar Piemonte, con sentenza n. 1100 del 2018, ha disposto l’automatica esclusione dell’offerente il quale, seppur non abbia posto alcun comportamento utile a falsare
Il Tar di Palermo, Sezione Terza, con sentenza n. 799/2018 rigettando il ricorso di parte ricorrente, toma a far chiarezza su uno dei temi caldi
Il TAR Piemonte, con sentenza n. 498/2018, ha disposto come legittimo l’incameramento della cauzione ex art. 93, comma 6, D.lgs 50/2016 ritenendo quale viziato per
Con un importante sentenza in materia di gare d’appalto, il Tar del Lazio ha ribadito la tassatività delle cause d’esclusione. In particolare, infatti, con la
Il TAR per la Regione Puglia, con la sentenza n. 1434 del 2017, ha condiviso l’orientamento consolidato per cui il principio della pubblicità della gara
Con l’ordinanza n. 667 del 2017 la Terza Sezione del TAR per la Toscana, Firenze, ha sollevato la questione di legittimità Costituzionale dell’art. 19 comma