Sull’interpretazione della clausola sociale e gli obblighi in capo all’impresa aggiudicataria
Il Tar Piemonte, con sentenza n. 593/2019 del 16 maggio, dispone che il rispetto della clausola sociale non implica la necessaria assunzione di tutti i
Il punto sui risultati fin qui ottenuti dal continuo lavoro ed impegno dei professionisti che compongono la squadra dello Studio Legale Ribaudo, per rimanere in contatto e aggiornati sull’evoluzione delle norme.
Il Tar Piemonte, con sentenza n. 593/2019 del 16 maggio, dispone che il rispetto della clausola sociale non implica la necessaria assunzione di tutti i
Il Tar del Lazio, con sentenza n. 3479/2019, dispone che la clausola sociale è costituzionalmente e comunitariamente legittima solo se non comporta un indiscriminato e
Il TAR di Reggio Calabria, con sentenza n. 324/2019, ha disposto che il decreto comunemente conosciuto come “Sblocca Cantieri” si applica ai ricorsi notificati successivamente
Il TAR Palermo, con la sentenza n. 829/2019, anticipando così la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ( https://www.studiolegaleribaudo.com/cgue-lofferta-non-indica-i-costi-manodopera-esclusa-salvo-date-disposizioni-gara-impossibile-quantificarli/), dispone che è illegittimo specificare
Il d.l. 18 aprile 2019, n. 32, meglio noto come decreto “Sblocca cantieri”, pubblicato sulla G.U. serie generale del 18 aprile, ha adottato significative modifiche
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la recentissima sentenza del 02.05.2019, dispone che: “La mancata indicazione separata dei costi della manodopera, comporta l’esclusione dell’offerente