“Acquisti di beni e servizi in sanità: novità normative e applicative”: è il titolo del Convegno che si terrà a Roma presso la sede della Enciclopedia Treccani, piazza della Enciclopedia Italiana n.4 e che ha, tra i principali relatori, l’avv. Giuseppe Ribaudo.
Nello specifico, verrà trattato il tema inerente l’acquisto di beni e servizi per ciò che concerne le strutture sanitarie alla luce delle recenti riforme normative, primo tra tutti il D.lgs 50/2016, noto come “codice appalti” di recente modificato.
Pertanto, se il Convegno mira ad informare i presenti attraverso lo studio delle norme, delle linee guida Anac e del DM 14/2018, l’avv. Ribaudo analizzerà nello specifico i pro e contro dei correttivi ad esso applicati.
Interverranno, inoltre, anche i seguenti relatori:
– Saluti da parte della presidente del FARE, dott.ssa Sandra Zuzzi
– Avv. Maria Cristina Lenoci la quale tratterà: “linee guida Anac n. 4, acquisizione nell’ambito del sottosoglia comunitario con affinamento della disciplina sull’alternanza ( la rotazione) tra imprese;
– Avv. Pierlugi Piselli: “In tema di correttivo e di codice D.lgs 50/2016;
– Avv. Monica Scongiaforno : “Programmare l’acquisizione di beni, servizi e forniture alla luce del DM 14/2018; riflessioni sul regolamento”;
– Avv. Domenico Gentile: “L’impatto del correttivo sui servizi di Facility Management in sanità”;
– Dott. Gianni Conti: “Ruoli, finalità e competenze del responsabile degli acquisti”
– Dott.ssa Silvia Cavalli, D.A. Asl 2 Roma “I riflessi organizzativi della riforma”.
Il Correttivo al Codice dei contratti pubblici si applica a partire dal 31 dicembre 2024 – D.Lgs 31.12.2024,n.209
Il testo del Correttivo al Codice dei contratti pubblici è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame definitivo, il 23 dicembre 2024. Pertanto,il d.lgs.