
APPALTI – Sull’omessa indicazione dei costi di manodopera
Il TAR Milano, con sentenza n. 2475 del 2023, dispone che all’omessa indicazione dei costi di manodopera non consegua l’automatica esclusione del concorrente di gara
Il punto sui risultati fin qui ottenuti dal continuo lavoro ed impegno dei professionisti che compongono la squadra dello Studio Legale Ribaudo, per rimanere in contatto e aggiornati sull’evoluzione delle norme.
Il TAR Milano, con sentenza n. 2475 del 2023, dispone che all’omessa indicazione dei costi di manodopera non consegua l’automatica esclusione del concorrente di gara
Il T.A.R. per il Lazio, con sentenza n. 16074 del 2023 dispone che il soccorso istruttorio su una componente dell’offerta tecnica è legittimo se l’adempimento
Il TAR del Lazio con sentenza n. 13877/2023 stabilisce che l’oggetto dell’appalto deve essere inequivocabile e affidabile, non potendo essere suscettibile di modifiche da eventuali
Il TAR Lazio, con sentenza n. 13700 del 2023 ha statuito che, per giurisprudenza consolidata: “I requisiti di partecipazione ad una gara sono fissati dall’autorità
Il Tar Piemonte, con sentenza n. 627/2023 dispone che la commissione di gara, in corso di procedura, non può modificare le regole e i criteri
Il Consiglio di Stato, con ordinanza n. 3571 del 2023, rimette alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione inerente l’escussione automatica della garanzia provvisoria
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 2644 del 2023, dispone che l’associazione che scelga consapevolmente di partecipare alla gara disposta dalla p.a. per il
Il Tar Milano con la sentenza n. 113 del 2023 ha affermato che l’esclusione dell’offerta può essere disposta solo in mancanza di requisiti tecnici ritenuti
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 69 del 2023, dispone che il socio unico persona giuridica titolare di poteri di controllo è obbligato
Il Tar Lazio, con sentenza n, 16860 del 2022 fa chiarezza in ordine agli effetti conseguenti alla mancata sottoscrizione della “brochure” riassuntiva dell’offerta tecnica da
Il TAR del Lazio, con sentenza n. 15134 del 2022 dispone che ogni dubbio relativo agli elementi essenziali dell’offerta tecnica ed economica deve essere fugato
Il Tar Veneto, di Venezia, con sentenza n. 1749 del 2022, ha fatto chiarezza sul termine per impugnare l’aggiudicazione in caso di accesso all’offerta tecnica.