Appalti – Sul soccorso istruttorio a chiarimento degli elementi essenziali dell’offerta
Il TAR del Lazio, con sentenza n. 15134 del 2022 dispone che ogni dubbio relativo agli elementi essenziali dell’offerta tecnica ed economica deve essere fugato
Il punto sui risultati fin qui ottenuti dal continuo lavoro ed impegno dei professionisti che compongono la squadra dello Studio Legale Ribaudo, per rimanere in contatto e aggiornati sull’evoluzione delle norme.
Il TAR del Lazio, con sentenza n. 15134 del 2022 dispone che ogni dubbio relativo agli elementi essenziali dell’offerta tecnica ed economica deve essere fugato
La CGUE ha chiarito che la direttiva 2009/81 non esclude che il carattere anormalmente basso di un’offerta sia valutato quando sono state presentate solo due
Il Consiglio di Stato, con sentenza del 14 marzo 2022 n. 1785, ha disposto sul principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica e
Il TAR Lazio, Roma, con la sentenza n. 13167 del 20 dicembre 2021, ha disposto per ciò che concerne il ricorso al subappalto e la
Il TAR Toscana, sede di Firenze, con la sentenza n. 77/2021 ha offerto precisi e puntuali considerazioni in ordine alla “validità” temporale delle misure self
Il Tar del Lazio, con sentenza n. 6797/2020, chiarisce la portata della c.d. “offerta anomala”. Nel caso di specie, la società ricorrente, partecipante all’appalto, suddiviso
Il TAR di Firenze, con sentenza n.1225 del 2018, ha disposto che in caso di presentazione telematica dell’offerta, la mancata indicazione nei verbali di gara
Con la recente pronuncia il Consiglio di Stato, sezione IV, del 14 febbraio 2018, n. 956, è ritornato ad esprimersi sul copioso tema degli obblighi
Ritiene il Collegio, con la sentenza n. 858/2018, che il punteggio numerico assegnato ai vari elementi di valutazione dell’offerta non è idoneo ad integrare di
Secondo il TAR per la Lombardia, che così ha deciso con la sentenza 412/2018, presentare la domanda contenente l’offerta, alla gara ristretta svoltasi attraverso il
Il TAR per la Campania con la sentenza n. 4611.2017, accogliendo il ricorso del concorrente escluso, ha avallato quella consolidata giurisprudenza secondo la quale la
Il TAR per la Regione Puglia, con la sentenza n. 1434 del 2017, ha condiviso l’orientamento consolidato per cui il principio della pubblicità della gara